Legge sulla rilevazione delle presenze: come controllare i dipendenti?

rilevazione-presenze_800x420

L’importanza del controllo dei dipendenti: la tecnologia al servizio delle aziende Indipendentemente dal settore in cui si trova ad operare, e della dimensione, un’azienda che desideri avere sempre sotto controllo l’operato dei propri dipendenti non può prescindere da un’organizzazione interna che, allo stesso tempo, si dimostri efficiente ed efficace. Questo, per il reparto contabilità significa, innanzitutto, godere della possibilità di contabilizzare in modo puntuale, e senza Continua a leggere…

Guida alla legge ‘anti suicidi’ per sovraindebitamento 

legge-salva-suicidi-

La legge n. 3 del 27 gennaio 2012 è la cosiddetta legge sul sovraindebitamento, chiamata dai giornalisti anche ‘legge anti-suicidio’. Si tratta di un complesso di disposizioni in riforma alla legge fallimentare che cerca di contemperare l’interesse del creditore con quello del debitore sovraindebitato, in alcune particolari situazioni. La legge in questione si applica nei casi di sovraindebitamento, i cui presupposti sono il fatto che Continua a leggere…

Fatturazione elettronica: cosa cambia e a chi rivolgersi

fatturazione elettronica cosa cambia_800x534

La normativa spiegata in pillole per non farsi cogliere impreparati Sembrava uno scoglio lontano e invece la normativa sull'obbligo della fatturazione elettronica è già attualità. Con l'entrata in vigore della nuova legge, a partire dal 1° gennaio 2019, come noto non è più possibile emettere né ricevere documentazione contabile in formato cartaceo. Nonostante lo scettiscimo dei meno tecnologici, in effetti, la novità porterà moltissimi vantaggi Continua a leggere…

Franchising di distributori automatici per secondo lavoro 

VENDING_MACHINE_DISTRIBUTORI_HITECH_835_800x419

Se sei alla ricerca di una buona opportunità per incrementare i tuoi guadagni, per migliorare quello che ottieni dal tuo lavoro, ma non hai trovato nulla che ti consenta di guadagnare qualcosa in sicurezza e senza troppo sforzo, dovresti pensare di rivolgerti all’attività di Franchising di distributori automatici.  Tutti sappiamo cosa sono i distributori automatici: queste macchine hanno fatto il loro ingresso negli USA nello Continua a leggere…

Chi può fare la diagnosi energetica? 

obbligo-diagnosi-energetica

Negli ultimi tempi si sente molto parlare della diagnosi energetica. Si tratta della valutazione del fabbisogno energetico di un edificio, una procedura che serve per sapere con certezza e precisione quali siano i consumi energetici di un edificio o di un gruppo di edifici, per individuare quale sia la migliore modalità di gestione energetica dal punto di vista della qualità e del prezzo. Grazie alla Continua a leggere…

Business: come aumentare le vendite

come-aumentare-le-vendite-e1503931986632_800x533

Aumentare i profitti della propria azienda non è certamente semplice, per un motivo: non esiste una “risposta perfetta” valida per tutti. I motivi per i quali un’azienda può fare fatica a fatturare, infatti, sono innumerevoli e una formula magica che possa risollevare l’azienda non c’è. Però è vero che in genere le aziende hanno alcuni punti deboli che, in maniera ricorrente, determinano il calo del Continua a leggere…

Gestire spedizioni aziendali: come spedire e risparmiare

retecamere - gestire-spedizioni-aziendali-come-risparmiare_649x600

Spedire un pacco: titolari aziendali, direttori, commerciali ed addetti alla logistica. Da oggi è sempre più conveniente spedire grandi quantità di pacchi. L’azienda per la quale state lavorando spedisce costantemente enormi quantità di pacchi e state cercando un servizio professionale, un’azienda che organizzi le spedizioni per voi. Perché, lo sappiamo tutti, in qualunque realtà aziendale che si rispetti, soprattutto se questa è attiva nel mondo Continua a leggere…

Il packaging come identità del produttore

packaging-alimentare-2

Il packaging, ovvero lo studio e la realizzazione del pacchetto del prodotto o del suo contenitore, è un elemento assolutamente fondamentale per poter conquistare il consumatore. Infatti lo studio della confezione non attiene solamente alla praticità ed alla compatibilità col cibo contenuto – insomma, ai requisiti del packaging alimentare – ma è un elemento che colpisce uno dei cinque sensi: la vista. E la vista Continua a leggere…