L’HR improvement è la chiave del successo di un’azienda

process-improvement-methodologies-header_800

Spesso si tende a misurare il successo di un’impresa commerciale in base a introiti e innovazione tecnologica. In realtà, alla base di un’azienda vincente sta un segreto molto più umano: l’HR improvement. Infatti puntare sulle risorse umane (Human Resources) è una mossa davvero lungimirante. Il team di lavoratori che si sceglie per la propria azienda ha un ruolo di primo piano nel raggiungimento degli obiettivi Continua a leggere…

Sicurezza Sul Lavoro: 10 errori da evitare (guida per il datore di lavoro)

articolo1

“Nessuno nasce imparato” recita un detto. E mai come in materia di sicurezza sul lavoro il detto è piu’ azzeccato. Perchè proteggere i lavoratori sul lavoro è argomento che non si impara a scuola, ci si puo’ arrivare con buonsenso, per spirito di emulazione del vicino di azienda oppure, ancor peggio, viene imposto da qualcuno di piu’ autorevole (Organi di Vigilanza a tutela del comparto Continua a leggere…

Aprire una società in Inghilterra come fare 

aprire-società-in-inghilterra-2

Sempre più imprenditori, oggi, guardano all’estero alla ricerca di nazioni con tassazioni agevolate dove poter fare attività d’impresa: l’Inghilterra è sicuramente uno dei Paesi migliori per poter fare attività imprenditoriale. Non è un caso che il Regno Unito attiri investimenti da tutta Europa ma anche dagli Usa e dalla Cina, grazie alla tassazione agevolata. Il quadro regolamentare inglese infatti fa di tutto per attirare nuovi Continua a leggere…

La pianificazione fiscale può salvare il patrimonio aziendale 

pianificazione-fiscale-per-limpresa-2

Gli Stati nazionali, a dispetto della rampante globalizzazione, hanno mantenuto una certa individualità nella gestione della pressione fiscale all’interno dei propri territori. Come tutti sanno, ogni Paese oggi ha la sua unicità dal punto di vista della legislazione fiscale, con differenze molto importanti anche all’interno di uno stesso continente. Proprio sulla base di queste differenze si apre la possibilità per le aziende italiane – e Continua a leggere…

L’importanza della sicurezza in magazzino

retecamere.it_800x507

La sicurezza sul lavoro è un tema molto scottante quindi per un responsabile della logistica è di fondamentale importanza conoscere tutte le normative legate a questo settore per attuare le disposizioni necessarie a tutelare l’incolumità dei dipendenti e della merce. Segnaletica, scarpe antinfortunistiche, caschetti ed attrezzature adeguate rappresentano l’ABC che ogni operatore e dipendente dovrebbe conoscere, ma sono diversi gli aspetti da tenere in considerazione Continua a leggere…

Come aprire un affittacamere, i passi da seguire

travel-1677347_1280_800x533

Che cosa si intende per affittacamere? Secondo la legge 217/83, l’affittacamere viene definito come: “Una struttura composta da non più di sei camere ubicate in non più di due appartamenti ammobiliati in uno stesso stabile, nei quali sono forniti alloggio ed eventualmente servizi complementari.” Si tratta quindi di un’attività di ricezione che comprende al massimo 12 posti letto, dislocati in diversa maniera a seconda delle Continua a leggere…

Il cloud computing: cos’è, vantaggi e svantaggi per gli imprenditori 

cloud-computing-cosa-e_800x450

Fra i temi preponderanti dell’industria 4.0, il cloud computing è uno dei temi più interessanti e recenti. Si sente spesso parlare di cloud computing come di una vera opportunità per le piccole, medie e grandi imprese, ma di che cosa si tratta nello specifico? Per cloud computing possiamo intendere una tecnologia che permette di utilizzare, da un software remoto, delle risorse hardware e software grazie Continua a leggere…

Sicurezza,Abbigliamento da lavoro: cosa dice la normativa

Abbigliamento da lavoro cosa dice la normativa _800x532

L’attuale normativa di riferimento che regola l’abbigliamento da lavoro è il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro entrato in vigore a maggio 2008, prendendo il posto della precedente normativa 626. Si tratta di una normativa che mette in chiaro tutto quello che datore di lavoro e lavoratore deve rispettare in ambito professionale. Nello specifico, il datore di lavoro deve mettere a conoscenza il lavoratore dei Continua a leggere…