Industria italiana dell’imballaggio

Il mercato dell’imballaggio in Italia per il 2025 viene stimato 3.44 miliardi di dollari e dovrebbe raggiungere i 4.04 miliardi nel 2030 registrando così un tasso di crescita composto annuo CAGR del 3.28% nel periodo 2025-2030. Per questo motivo è importante fare una valutazione sulle aziende che operano in questo settore per capire meglio come funziona. Materiali per l’imballaggio  Partiamo prima di tutto da una Continua a leggere…

Produttività in ufficio: significato e strategie per migliorarla

Nel mondo del lavoro, la produttività è un parametro fondamentale per valutare l’efficienza di un’impresa, la qualità dei suoi prodotti e servizi e le performance dei professionisti. Comprenderne a fondo il significato è il primo passo per adottare strategie efficaci volte al suo miglioramento. Cosa si intende per produttività aziendale?  La produttività aziendale è un indicatore che misura la capacità di un’organizzazione di generare valore Continua a leggere…

Come ottimizzare le schede clienti per chi ha un e-commerce

Le aziende che commerciano a livello digitale hanno compreso che le schede clienti in un e-commerce non riguardino solo la mera organizzazione ma devono rispondere ad una conformità di legge per poi poter diventare uno strumento di marketing. Ogni e-shop deve archiviare gli estremi degli utenti nel rispetto delle normative GDPR, garantendo sicurezza e trasparenza nel trattamento delle informazioni personali. Bisogna però considerare che se Continua a leggere…

Polipropilene alimentare: vantaggi, caratteristiche e applicazioni

Il polipropilene alimentare rappresenta una soluzione davvero affidabile per chi è alla ricerca di un materiale plastico adatto alla produzione di contenitori, imballaggi e utensili destinati al contatto diretto con gli alimenti. Questa tipologia di plastica possiede proprietà uniche in termini di resistenza, leggerezza e compatibilità con i requisiti di igiene richiesti dall’industria alimentare. Grazie alla sua versatilità, trova largo impiego nelle attività quotidiane e Continua a leggere…

Sicurezza aziendale: perché formare i coordinatori nei cantieri

Un cantiere edile è un ecosistema complesso, dove la coesistenza di più imprese, lavorazioni simultanee e l’uso di macchinari pesanti rendono la sicurezza un elemento critico. La gestione del rischio non può basarsi su soluzioni standardizzate: ogni progetto presenta variabili uniche che impongono un controllo costante e una pianificazione attenta. In questo contesto, il coordinatore della sicurezza assume un ruolo strategico, garantendo che ogni fase Continua a leggere…

Come gestire con successo un’impresa: 6 consigli strategici

Gestire un’impresa oggi significa affrontare un panorama in continua evoluzione, fatto di sfide imprevedibili, mercati competitivi e consumatori sempre più esigenti. Non basta avere una buona idea o un prodotto di qualità: il successo richiede una gestione strategica, una visione chiara e la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti. 6 consigli per gestire la propria impresa con successo Gestire un’impresa con successo è un’arte che Continua a leggere…

Come migliorare le performance dei motori elettrici grazie all’impregnazione

I motori elettrici sono il cuore pulsante di molte applicazioni industriali, veicoli elettrici e sistemi domestici. Garantirne efficienza, durata e affidabilità è essenziale per ottimizzare le performance e ridurre i costi operativi. Tra le tecniche più efficaci per migliorare le prestazioni dei motori elettrici, l’impregnazione riveste un ruolo cruciale.  Ma cos’è l’impregnazione, come funziona, e quali vantaggi offre? Scopriamolo insieme. Cosa si intende per “impregnazione Continua a leggere…

Come un Consulente di Welfare Aziendale Può Trasformare la Tua Impresa

Nel panorama aziendale odierno, il benessere dei dipendenti è diventato un aspetto cruciale per garantire produttività, soddisfazione e fidelizzazione del personale (puoi leggere di più sul benessere organizzativo sul sito del MIM). Ecco perché un numero crescente di aziende sceglie di affidarsi a un consulente di welfare aziendale, una figura specializzata che può guidare le imprese nell’implementazione di programmi efficaci e personalizzati. Chi è il Continua a leggere…